VALLE INTELVI NEWS

Notizie dalla VALLE INTELVI con uno sguardo attento sul mondo

  • HOME
  • SOMMARIO
  • In VALLE trovi:
  • COME ERAVAMO
  • CULTURA ED EVENTI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’
  • ABBONATI/SOSTIENICI
  • Cookie Policy (UE)
  • I NOSTRI TECNICI PER VOI
    • Istituzioni della nostra Repubblica e i suoi simboli

Mese: Ottobre 2023

Nessuna immagine

Quali sono le piante in via di estinzione

27 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

Fiorella Vasta 27 Ottobre 2023 10:00 Molte piante nel mondo sono in pericolo di estinzione, ma per quale ragione? Le cause di questo triste fenomeno […]

Nessuna immagine

L’autunno delle culle

22 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

DAVIDE ILLARIETTI Il calo delle nascite in Ticino si aggrava ancora, dai reparti maternità arrivano dati allarmanti Una giornata con Isabella Bettega, super-mamma 50.enne di […]

Nessuna immagine

Veterinaria: un tele consulto che potrà essere molto utile anche per la Valle

20 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

Dopo il recente disagio verificatosi in un giorno festivo e in pieno periodo di vacanza, conveniamo tutti che sarebbe necessario avere un pronto soccorso veterinario […]

Nessuna immagine

Le regioni più generose

20 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

Emilia Romagna, Abruzzo e Campania sono le regioni più generose d’Italia. È quanto emerge da un sondaggio online effettuato da Pollfish su un campione di 1000 persone. […]

Nessuna immagine

OCCASIONI – BUONI SCONTO

19 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

Apriamo questa pagina per offrire occasioni ai nostri lettori, ci auguriamo di farvi cosa gradita, abbiamo scelto i migliori siti di commercio on line e […]

Nessuna immagine

Svizzera: mutano le rotte migratorie, confine sud sotto pressione

19 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

LIDIA TRAVAINI In Svizzera lo scorso mese sono stati registrati 7.120 tentativi di entrata illecita, di questi quasi 4.100 in Ticino – Il dato del […]

Nessuna immagine

ChatGPT ed evoluzione della lingua: dove sta andando l’italiano?

15 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

MARCELLO PELIZZARI In vista della serata a tema nell’ambito di Möbius Incontri abbiamo fatto una chiacchierata con Claudio Marazzini, storico della lingua e presidente onorario […]

Nessuna immagine

Psicologia nelle truffe, non farti cogliere impreparato!

12 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

La criminalità informatica prende costantemente spunto dai trend del momento in ambito tecnologico per avvicinarsi più facilmente alle persone: social media e app di messaggistica istantanea sono ad oggi i canali […]

Nessuna immagine

LA GUERRA FA BENE A WALL STREET

8 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

I missili per spingere i listini Come scritto precedentemente, la guerra sarà uno dei principali motori di questo Grande Reset. Eccone le ragioni: Da una […]

Nessuna immagine

Il presidente: “La guerra è pace”

7 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

Apprendo dall’Ansa una notizia che mi ha mandato in cortocircuito. Una notizia che per analizzarla richiede stomaco fermo, parecchio coraggio e allo stesso tempo tanta, […]

Nessuna immagine

ESTATE IN VALLE INTELVI

6 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

Noi che abitiamo in Valle di certo possiamo dire che i turisti non sono mancati, quest’anno probabilmente abbiamo registrato un numero di presenze superiore agli […]

Nessuna immagine

L’Alaska nasconde una bomba a orologeria e gli scienziati si preparano all’esplosione

6 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

L’Alaska ospita ogni sorta di natura meravigliosa. Il luogo ha numerose catene montuose, penisole e persino un ponte di terra che veniva utilizzato dagli antichi […]

Nessuna immagine

Come funziona l’assicurazione sanitaria in Svizzera

2 Ottobre 2023 VALLE INTELVI NEWS 0

NdR: Pubblichiamo questo articolo perchè questo modello di assicurazione malattia potrebbe irrompere anche in Italia visto il peso del privato nella gestione della salute degli […]

contatta la redazione

CI TROVATE SU FB

velle intelvi news logo

Articoli recenti

  • CortIntelvi 2025: il Festival Internazionale dei Cortometraggi torna tra le montagne lombarde
  • Conferimento di rifiuti speciali e installazione di un impianto di betonaggio nel Comune di Centro Valle in località Castiglione
  • CORTINTELVI 2025: il Festival del cortometraggio che unisce cultura, territorio e cinema internazionali
  • La Famiglia Ruggero: Coltivare le patate è un’arte
  • Vivi Porlezza di Corsa: la quinta edizione torna il 15 giugno 2025
  • Cervi abbagliati dalle auto in strada?
  • Team Bike Valle Intelvi: il lecchese Matteo Valsecchi ha vinto alla grande-Nel femminile la bergamasca Chiara Mandelli vince a mani basse.
  • Riapre la Grotta dell’Orso
  • È un Pfas a catena corta, si chiama acido trifluoroacetico (TFA) ed è uno dei contaminanti ambientali più diffusi nel ciclo dell’acqua.
  • il “lago smeraldo” al Festival dei Laghi Europei
  • Medicina naturale: le proprietà dell’incenso
  • Scambio di dati salariali con l’Italia, arriva la legge d’applicazione
  • Sicurezza e cooperazione sul Lago Ceresio
  • Lidia Laudani a Pellio Intelvi: non una semplice presentazione, ma un viaggio tra parole e musica
  • I territori di frontiera si uniscono nella Regio Retica
  • La parola ai cittadini
  • Philip Morris e il tabacco italiano, un’alleanza controversa
  • Capitale della cultura 2030, l’asse tra Varese, Como e Ticino
  • Malattie respiratorie e riabilitazione
  • Apre la nuova Farmacia Comunale di Centro Valle Intelvi
  • Lugano attrae sempre più persone super-ricche
  • Lago Ceresio: emergenza gasolio
  • Scansioni precise del terreno fanno della Svizzera una miniera d’oro per l’archeologia
  • La battaglia sottotraccia sui frontalieri tra il fisco italiano e quello ticinese
  • Scacchisti preparatevi: arriva il vostro Torneo

Commenti recenti

  • TAMARA su Piccolo frutto ma grande risultato
  • TAMARA su Aggiornamento sui lavori in corso nell’Ufficio Postale di Lanzo
  • TAMARA su Comune di Alta Valle: bando di concorso per un posto di “Funzionario direttivo Bibliotecario”
  • VALLE INTELVI NEWS su Al “Cof” inizia la “fase due”. «Pronti a diventare grandi»
  • tamara su Al “Cof” inizia la “fase due”. «Pronti a diventare grandi»

Categorie

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes

My Agile Privacy
✕
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

AccettaRifiutaPersonalizza
Gestisci il consenso

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy

Privacy by My Agile Privacy