ARTE

arte e arte - Il Quotidiano In Classe

L’arte in Valle Intelvi è ogni giorno davanti agli occhi di chi ci vive, tanto che si potrebbe definire la Valle degli Artisti. Sono svariati gli ambiti in cui le persone ci cimentano nel loro estro artistico e questo non da ora. Ricordiamo i Magistri Intelvesi che hanno lavorato in tutto il mondo e puntualmente sono ritornati a casa per raccontare le meraviglie che avevano creato. Bravissimi stuccatori, altrettanto bravi pittori, hanno ornato e rese immortali tutte le chiese della Valle, piccoli ma preziosissimi tesori che ogni paese è orgoglioso di mostrare ai visitatori.

Poi ci sono musicisti, scrittori, poeti… e come potrebbero non esserci, come si potrebbe vivere in una valle tanto bella e non sentire il bisogno di trasmettere attraverso un’opera le sensazioni che ciò che ti circonda ti trasmette.

Pian piano, con la dovuta meraviglia, il giornale li presenterà a chi ancora non li conosce… state con noi.

La Valle Intelvi: paesaggio, storia ed arte

La Valle Intelvi è ricca di storia e arte

SINFONIE CAMPESTRI”, aspettando la primavera…

MAESTRI COMACINI

Valli Poetiche

D’inverno

Poesia dell’acqua

Portrait d’antan con frammenti di s

Vigilia

Il mio canto è

Piccoli paradisi

Da Valle a Valle

Le febbri fanno paura

L’organo degli eroi

Paure:dittico

Punti di vista sulla poesia

Confinement

San Martino

Via Crucis

Grano che non muore

FESTIVAL EUROPEO DELLA POESIA 2020

RACCONTI

E come potevamo noi cantare (riflessioni al tempo del Covid)

Χριστός

La Sc-caiola dal Pedru Solari

Dalla vigna di Renzo ai moderni giardini con orto

L’ombra dello spazzacamino

I Folletti del bosco vecchio e il segreto dell’abilità casearia

Casa Brenna Tosatto:una casa per vivere l’Arte

Le radici storiche della cultura ambientalista

Regione Lombardia: offrire cultura e aiutare gli artisti

“CORTINTELVI” al via la seconda edizione

I borghi animati, progetti digital per il turismo lento

Schnabel riscoperto sul lago di Como

Premiato “Il Fiore di Pietra”sul Generoso

ADDIO A FRANCO BATTIATO

Liala: i suoi romanzi rosa stanno tornando di moda

Le chiese della valle