Regione Lombardia: offrire cultura e aiutare gli artisti

 La nostra regione ci prova ad aiutare gli artisti e lo fa in modo dignitoso per loro, facendoli lavorare e trasmettendo lo spettacolo che terranno in streaming sul proprio sito web, ovviamente pagandoli.

Si tratta degli spettacoli già previsti da “Opera Lombardia” e “Lombardia lo spettacolo continua”, e precisamente per l’Opera è previsto un unico cartellone per i teatri della tradizione operistica della nostra regione: il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Sociale di Como, il Teatro Ponchielli di Cremona, il Teatro Fraschini di Pavia e la Fondazione Donizetti di Bergamo.

Il secondo cartellone è quello di “In Lombardia lo spettacolocontinua“ e prevede 6 spettacoli: tre si terranno rispettivamente nei teatri comunali di Lodi, Sondrio e Monza, in collaborazione con i Comuni e gli altri tre all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano.

L’assessore regionale Stefano Bruno Galli conferma l’intento della regione: tenere i teatri aperti seppur in modalità streaming, far lavorare gli artisti e continuare a offrire cultura a tutti. Vogliamo dare un segnale chiaro e preciso: far ‘vivere’ le attività ed entrare nelle case dei cittadini offrendo cultura. Questa modalità di fruizione degli spettacoli è rispettosa delle regole e dei diritti degli artisti e degli spettatori”.

Fonte

Informazioni su VALLE INTELVI NEWS 674 articoli
Giornale con notizie della Valle Intelvi ma con uno sguardo attento sul mondo

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*