Mortalità in Valle Intelvi per tutte le cause
19 Gennaio 2022Alla luce dell’aggiornamento del rapporto ISTAT sulle cause di mortalità (tutte le cause), cerchiamo di dare una visione numerica riguardante tutte le cause di mortalità in Valle Intelvi, comprendendo i Comuni appartenenti. Non mi soffermo sulle differenze tra anno 2020 e anno 2021 riguardanti le politiche applicate, ma rimango alla mera rappresentazione dei numeri estrapolati dal sito ISTAT.
Dalla tabella consultabile sul sito ISTAT (1), la quale paragona i dati disponibili al 31/10/2020 ed i dati sino al 31/10/2021, nonché la media mensile dal 2015 al 2019, si estrapolano i seguenti dati:
COMUNE
DECESSI AL 31/10/2020
DECESSI AL 31/10/2021
VARIAZIONE PERCENTUALE
ARGEGNO
12
8
– 35%
BLESSAGNO
3
3
0%
CERANO D’INTELVI
6
1
-84%
CLAINO CON OSTENO
5
11
+120%
DIZZASCO
20
10
-50%
LAINO
6
5
-17%
PIGRA
2
1
-50%
PONNA
3
8
+167%
SCHIGNANO
17
11
-36%
ALTA VALLE INTELVI
33
48
+46%
CENTRO VALLE INTELVI
39
24
-36%
TOTALE
146
130
-11%
Da un’analisi generale si denota una diminuzione della mortalità di circa il 11% rispetto all’anno precedente, come si nota una tendenza diversificata in alcuni paesi (alcuni hanno avuto un incremento della mortalità (anche importante), alcuni un decremento).
Nelle tabelle seguenti i raffronti con la mortalità (sino al 31 ottobre) degli anni precedenti (2) (3).
COMUNE
DECESSI 2015
DECESSI 2016
DECESSI 2017
DECESSI 2018
DECESSI 2019
ARGEGNO
8
6
4
10
7
BLESSAGNO
0
1
5
1
3
CERANO D’INTELVI
7
4
2
84
8
CLAINO CON OSTENO
5
10
9
8
4
DIZZASCO
11
13
25
15
8
LAINO
9
4
7
13
7
PIGRA
5
3
6
5
1
PONNA
3
3
3
5
5
SCHIGNANO
3
6
12
5
13
ALTA VALLE INTELVI
32
36
27
38
33
CENTRO VALLE INTELVI
22
29
27
28
24
TOTALE
105
115
127
132
113
Questi dati meriterebbero un’analisi più approfondita, a fronte del periodo pre-pandemia e post-pandemia, attualmente il tasso di mortalità si assesta sui livelli degli anni 2017 – 2018, va sottolineato che il raffronto è basato su dati sino a fine ottobre 2021 e non annuali, l’anomalia riguarda l’anno 2020 e non su tutti i paesi.
Attendiamo i dati finali per capire e fare un raffronto su quanto possa aver influito la pandemia sul tasso di mortalità generale del territorio.
(*) fonti
(3) http://demo.istat.it/index.php (per gli anni 2018 – 2019)
(2) http://demo.istat.it/serienonricostruite/ (per gli anni 2015 – 2016 – 2017)
(1) https://www.istat.it/it/archivio/240401 (dati 2020 – 2021)