Clima: in Svizzera sciolto un ghiacciaio di settemila anni

Il caldo estremo di questa estate ha avuto un forte impatto sui ghiacciai svizzeri, incluso quello del Corvatsch, nella Svizzera sudorientale, dove si sono sciolti strati di ghiaccio datati circa 7000 anni fa.

Lo riporta la Dpa citando il glaciologo Matthias Huss.


    “Quello che stiamo vedendo è peggio di qualsiasi cosa pensassimo possibile prima”, ha detto Huss all’agenzia di stampa tedesca. Con lo scioglimento dei ghiacci, anche il paesaggio è cambiato radicalmente, continua Huss. Ci sono anche notizie drammatiche dall’Austria. In Tirolo, ad esempio, un ghiacciaio che da decenni è sotto stretta osservazione scientifica si sta sciogliendo più velocemente di quanto prospettato. (ANSA).

Informazioni su VALLE INTELVI NEWS 674 articoli
Giornale con notizie della Valle Intelvi ma con uno sguardo attento sul mondo

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*