il “lago smeraldo” al Festival dei Laghi Europei

 Il Lago Ceresio sbarca a Iseo: tra sorrisi, sapori e paesaggi

Dal 29 maggio al 2 giugno 2025 il centro storico di Iseo si trasforma in una festa diffusa di emozioni e bellezza per ospitare il Festival dei Laghi Europei e, tra i protagonisti più attesi, c’è lui: il Lago Ceresio, pronto a conquistare il pubblico internazionale con uno stand tutto dedicato. Un’occasione speciale per portare l’incanto del “lago smeraldo” direttamente sulle rive del Sebino, tra profumi, storie e panorami che parlano di natura, tradizioni e qualità della vita.

“È una vetrina fondamentale per raccontare tutto ciò che il nostro territorio può offrire. – dichiara Giovanni Bernasconi, Vicepresidente dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Piano e Ghirla – Dai borghi rivieraschi come Valsolda, Porlezza, Laino, Lavena Ponte Tresa, Porto Ceresio e Brusimpiano, fino alle perle dell’entroterra come Carlazzo e Valganna, il nostro è un mosaico di esperienze autentiche che meritano di essere scoperte.”

Il Festival dei Laghi Europei, nato nel 2010 e oggi la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo lacustre, torna per una nuova edizione ricchissima: cinque giorni tra cultura, musica, gastronomia e spettacolo, con delegazioni da tutta Europa.

Nel programma BontàLago con profumi, sapori e tradizioni nei banchi dei produttori lacustri. Concerti Onde Musicali, serate live tra note e riflessi d’acqua. Show cooking con chef che proporranno il gusto dei territori tra i fornelli. Incontri culturali: storie, libri, arte e performance che danno voce ai laghi. Oltre a visite guidate gratuite alla scoperta dei tesori di Iseo e dintorni.

Un appuntamento da non perdere per chi ama i laghi, i paesaggi da cartolina e le emozioni vere. Il Lago Ceresio è pronto a raccontare la sua bellezza… e a farla amare a chi ancora non la conosce.

Info e programma completo su: www.visitlakeiseo.info

Informazioni su VALLE INTELVI NEWS 725 articoli
Giornale con notizie della Valle Intelvi ma con uno sguardo attento sul mondo