“Casasco, dove il tempo si fa memoria”

Un percorso fotografico per riscoprire l’identità di un borgo della Val d’Intelvi

Casasco d’Intelvi, oggi località del Comune di Centro Valle Intelvi (CO), si racconta attraverso le immagini in “Casasco, dove il tempo si fa memoria”, un percorso fotografico permanente all’aperto che invita abitanti e visitatori a riscoprire la storia, la cultura e le tradizioni di questo suggestivo borgo incastonato tra le montagne della Val d’Intelvi.

L’inaugurazione ufficiale del progetto si terrà domenica 29 giugno 2025 alle ore 12:00, presso gli spazi esterni del Museo Etnografico di Casasco, con la presentazione dei pannelli fotografici a cura di Foto Idea di San Fedele. Al termine, seguirà un aperitivo.

Il percorso è composto da 10 pannelli fotografici, che saranno successivamente installati nelle vie del paese. Le immagini, provenienti dall’archivio del Museo Etnografico di Casasco (Associazione Amici del Museo di Casasco Intelvi), offrono uno spaccato autentico della vita quotidiana nel corso del Novecento: scene di lavoro nei campi, feste religiose, ritratti di famiglia e scorci del paese restituiscono l’atmosfera di un tempo ormai lontano, ma ancora vivo nella memoria collettiva.

«Con questo progetto vogliamo rendere omaggio alla memoria collettiva di Casasco, facendo parlare le immagini e i luoghi. È un modo per coinvolgere la comunità e, allo stesso tempo, offrire ai visitatori un’esperienza che va oltre la semplice visita: un incontro con la storia viva di un territorio», dichiara Andrea Priori, coinvolto nel progetto.

Realizzato da Foto Idea di Carla Puricelli, il progetto è nato con la collaborazione dei Comuni di Centro Valle Intelvi, Cerano d’Intelvi e Schignano.

L’iniziativa rientra nel Progetto finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – PNRR, nell’ambito del programma “La cultura che accoglie – Borghi comacini in rete”, promosso dal Ministero della Cultura. L’obiettivo è valorizzare l’identità dei borghi, rafforzare il senso di appartenenza e promuovere una fruizione culturale diffusa e partecipata.

Arianna Augustoni

Informazioni su VALLE INTELVI NEWS 760 articoli
Giornale con notizie della Valle Intelvi ma con uno sguardo attento sul mondo